
Schede Prodotto: Pere
L'albero delle pere ha radici molto profonde, alto fino a una ventina di metri, con foglie ovaleggianti e fiori riuniti a gruppi, che si sviluppano da gemme fruttifere portate all'estremità di rametti di 2-3 anni. Le pere assumono forma, grandezza, colore e sapore assai diversi a seconda delle coltivazioni.
TIPO DI COLTIVAZIONE: Frutteti
TASSO DI UMIDITA': N.P.
CONDIZIONI CLIMATICHE IDEALI: Climi Freschi
TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE: 8 - 10 °C
CENNI STORICI E CURIOSITÀ
Le sue origini risalgono a piu di 4.000 anni fà, con provenienza Europea ed Asiatica. In Italia, la sua produzione e concentrata soprattutto nell'area settentrionale, con maggiore presenza in Emilia Romagna. Contiene una buona quantità di zuccheri semplici e di composti antiossidanti. Facilmente digeribile, è consigliata nell'alimentazione di giovani ed anziani e soprattutto in caso di degenza. La pera può essere utilizzata per succhi, sciroppi, confetture, etc.
NB.Foto repertorio Az.Agr.F.lli Morbidelli
Valori nutrizionali medi per 100 gr.
| |
| KCalorie = 35 | |
| Colesterolo = 0 | |
| Composizione | |
| Acqua = 87,40 | |
| Proteine = 0,30 | |
| Glucosio = 8,80 | |
| Fibre = 3,80 | |
| Lipidi = 0,10 | |
Vitamine (mg)
|
Minerali (mg)
|
| A (µg) = 2,00 | FE = 0,30 |
| B1 = 0,01 | CA = 11,00 |
| B2 = 0,03 | P = 15 |
| PP = 0,10 |
NA = 2
|
| C = 4,00 | K = 127 |
PRODUZIONE ANNUA IN ITALIA
| |
Nessun commento:
Posta un commento